L’argento, oltre che nella gioielleria, trova molti impieghi in fotografia, nell’industria elettronica, nella monetazione e come catalizzatore.
L’oro, essendo un ottimo conduttore di elettricità ricopre un ruolo importante nella componentistica elettronica, ma il suo uso principale resta nei settori orafo, astronautico e nel conio di monete.
In virtù delle loro caratteristiche chimico-fisiche, i Platinum Group Metals (PGM) – platino, rodio, palladio, iridio, osmio e rutenio – sono molto usati dall’industria come catalizzatori di sintesi, nelle marmitte catalitiche, nei prodotti elettrochimici, hard disk, sistemi di controllo per l’inquinamento, pigmenti per ceramiche; è frequente il loro utilizzo anche in medicina, sia nei composti farmaceutici sia nelle apparecchiature, e in gioielleria, soprattutto per l’elevato valore del platino.