Ambiente

Sviluppo sostenibile

TCA affronta le tematiche ambientali in maniera globale, sistematica, coerente e integrata, nell’ottica di un miglioramento continuo dei processi produttivi. La consapevolezza dello stretto legame che unisce gli interessi economici all’ambiente naturale e sociale nel quale si opera accompagna la TCA sin dalla sua fondazione. In virtù della convinzione che il successo economico non è perseguibile al di fuori del rispetto per l’ambiente e senza il consenso della società civile, l’azienda ha fatto della sostenibilità il cuore della propria cultura. Come parte dell’impegno verso uno sviluppo che tuteli il presente del territorio e le generazioni future, TCA investe nel rinnovamento degli impianti e sviluppa processi di lavorazione a basso impatto.

Aria e acqua in ottima salute

Riciclare gli scarti industriali è un’azione di primaria importanza per l’ambiente, ma è indispensabile compierla nel rispetto della normativa vigente. L’azienda dispone di tutti gli strumenti necessari per effettuare il trattamento delle acque di ciclo e delle soluzioni esauste proprie e di terzi, e monitora costantemente le emissioni gassose provenienti dal trattamento delle ceneri, dagli impianti di bruciatura e dai forni statici. Per evitare la dispersione all’esterno delle sostanze utilizzate nel ciclo produttivo, le emissioni significative hanno appropriati sistemi di abbattimento. Tali sistemi sono mantenuti in piena efficienza e sottoposti a continui controlli che ne garantiscono il corretto funzionamento. Laboratori esterni accreditati effettuano un monitoraggio periodico su tutte le emissioni autorizzate. I liquidi in uscita dal trattamento chimico-fisico vengono inviati allo stoccaggio e allo smaltimento tramite ditte esterne autorizzate.

I nostri numeri

Nell’ambito degli obblighi che TCA si è imposta quando ha stabilito la propria politica della qualità e dell’ambiente, esistono la definizione e il controllo dei parametri che rappresentano oggettivamente lo stato del Sistema Qualità e Ambiente e le sue capacità di miglioramento.

  • materiali ed energia
  • servizi di supporto alle attività operative
  • rifiuti
  • emissioni
  • servizi forniti dall’organizzazione